Exikat:
A forma di mensola e simili
Maggiori di 15 cm
Senza gambo
Pori
bianco, biancastro, crema
Esemplare giovane commestibile
Divisione:
Basidiomycota
(7339)
Classe:
Agaricomycetes
(7229)
Sottoclasse:
Agaricomycetideae
(7229)
Ordine:
Russulales
(808)
Famiglia:
Bondarzewiaceae
(10)
Genere:
Bondarzewia
(2)
Nome scientifico:
Bondarzewia mesenterica (Schaeff.) Kreisel 1984
Sinonimi:
Species Fungorum 06.02.2014:
Boletus mesentericus Schaeff. 1774
Bondarzewia montana (Quél.) Singer 1940
Cerioporus montanus Quél. 1888
Cladomeris montanus (Quél.) Bigeard & H. Guill. 1909
Grifola mesenterica (Schaeff.) Murrill 1920
Grifola montana (Quél.) Pilát 1934
Polyporus anax Berk. ex Cooke 1883
Polyporus montanus (Quél.) Ferry 1891
Modo di crescita:
Parassita/Saprofita
Protetto:
Alberi:
Abies (Abete)
Cappello: 30 cm di larghezza, 3 cm di spessore, flabelliforme, sovente imbricato ramoso, lobato, ondulato, vellutato; colore nocciola o camoscio.
Imenio: pori bianchi, poi crema chiaro, alveolari, sottili, denticolati.
Polvere sporale: bianca
Spore: aculeate, reniformi, 8-9 x 0,5-1,5 μm
Gambo: 3-5 x 4-6 cm, grosso, molto corto, villoso, biancastro.
Carne: bianca, spugnosa all'inizio, poi coriacea, amara.
Habitat: parassita, cresce cespitoso alla base di tronchi di abete, cresce dall'estate all'autunno.
Commestibilità: commestibili solo giovani funghi
Note: per la rarità, in Slovenia è una specie protetta.